Profili di espressione genica nei tumori della mammella
I patologi usano i test per
determinare le dimensioni, lo stadio, il grado, il coinvolgimento dei linfonodi
e lo stato recettoriale di un tumore.
Questi test diagnostici comprendono l'istopatologia (esame microscopico di tessuto che è stato tagliato e conservato su vetrini) e l'immunoistochimica (IHC), un processo che utilizza anticorpi per rilevare specifiche proteine nel tessuto. Ciò consente ai medici di decidere quali trattamenti funzioneranno meglio per ogni singolo paziente.
Ad esempio, i tumori ad alto rischio beneficiano maggiormente della chemioterapia per ridurre il rischio di recidiva, ma nei tumori a basso rischio gli effetti collaterali della chemioterapia sarebbero molto probabilmente superiori ai benefici.
Tuttavia, in alcuni tumori questa distinzione del rischio non è chiara e sono necessari ulteriori test per decidere se la chemioterapia potrebbe aggiungere un ulteriore vantaggio rispetto alla sola terapia ormonale.
Questo è dove il profilo di espressione genica può essere utile.
Il profilo dell'espressione genica è una tecnologia relativamente nuova che valuta il tumore a livello genetico per comprendere ulteriormente il suo comportamento biologico e aiuta gli oncologi a decidere se la chemioterapia è necessaria o potrebbe essere evitata in sicurezza.
Molti test sono stati sviluppati negli ultimi 5-10 anni e sono in corso ricerche sull'uso e l'efficacia del profilo di espressione genica.
Tutti questi test sono eseguiti su tessuti che sono stati utilizzati a scopo diagnostico, quindi non sono necessarie biopsie aggiuntive.
Questi test diagnostici comprendono l'istopatologia (esame microscopico di tessuto che è stato tagliato e conservato su vetrini) e l'immunoistochimica (IHC), un processo che utilizza anticorpi per rilevare specifiche proteine nel tessuto. Ciò consente ai medici di decidere quali trattamenti funzioneranno meglio per ogni singolo paziente.
Ad esempio, i tumori ad alto rischio beneficiano maggiormente della chemioterapia per ridurre il rischio di recidiva, ma nei tumori a basso rischio gli effetti collaterali della chemioterapia sarebbero molto probabilmente superiori ai benefici.
Tuttavia, in alcuni tumori questa distinzione del rischio non è chiara e sono necessari ulteriori test per decidere se la chemioterapia potrebbe aggiungere un ulteriore vantaggio rispetto alla sola terapia ormonale.
Questo è dove il profilo di espressione genica può essere utile.
Il profilo dell'espressione genica è una tecnologia relativamente nuova che valuta il tumore a livello genetico per comprendere ulteriormente il suo comportamento biologico e aiuta gli oncologi a decidere se la chemioterapia è necessaria o potrebbe essere evitata in sicurezza.
Molti test sono stati sviluppati negli ultimi 5-10 anni e sono in corso ricerche sull'uso e l'efficacia del profilo di espressione genica.
Tutti questi test sono eseguiti su tessuti che sono stati utilizzati a scopo diagnostico, quindi non sono necessarie biopsie aggiuntive.
MammaPrint
Questo è uno dei primi test sviluppati. Analizza 70 geni dall'interno del tumore e può essere utilizzato sul carcinoma mammario di stadio 1 o 2, recettore positivo o negativo dell'estrogeno, negativo HER2 e con linfonodi positivi 0-3.
Il test di Mammaprint calcola un punteggio per indicare il rischio di recidiva a distanza (basso (10%) o alto (29%) dopo terapia ormonale. Questo aiuta a determinare se un paziente potrebbe trarre beneficio dall'aggiunta di chemioterapia.
Oncotype DX
Questo è un test diagnostico molecolare che prevede la probabilità che il tumore di un paziente si ripresenti in un periodo di dieci anni e se si ottenga qualche beneficio aggiungendo la chemioterapia alla terapia ormonale del paziente. Analizza 21 geni nel tumore e sviluppa un punteggio di recidiva a tre livelli tra 0 e 100.
Se il punteggio di ricorrenza è:
inferiore a 18: c'è un basso rischio di recidiva. È probabile che il beneficio del trattamento chemioterapico sia piccolo e superato dal rischio di effetti collaterali.
18 fino a 30: c'è un rischio intermedio di recidiva e non è chiaro se i benefici della chemioterapia siano maggiori dei rischi degli effetti collaterali.
maggiore o uguale a 31: esiste un alto rischio di recidiva ed è probabile che i benefici della chemioterapia siano maggiori dei rischi di effetti collaterali.
Il test viene utilizzato per lo stadio 1 o 2, positivo per i recettori degli estrogeni, negativo per linfonodo o positivo a 0-3, carcinoma mammario negativo HER2 che verrà trattato con terapia ormonale.
I risultati iniziali dello studio TAILORx, pubblicato nel 2015, hanno dimostrato che le donne con un punteggio di recidiva di 10 o inferiore potevano tranquillamente essere trattate con terapia ormonale e omettere la chemioterapia. Tuttavia, non era chiaro quale fosse il miglior trattamento per le donne con un punteggio intermedio.
I nuovi risultati di questo studio, presentato alla riunione ASCO del 2018 (American Society of Clinical Oncology), mostrano che circa il 70% delle donne in questo gruppo, con carcinoma mammario negativo al recettore linfonodale negativo al recettore, HER2 negativo, può anche essere in grado di evitare la chemioterapia.
ProSigna (PAM50)
Questo test combina due tipi di risultati. Divide i tumori nei loro sottotipi molecolari: Luminal A, Luminal B, HER2 arricchito e Triple Negative. Analizza quindi 50 geni e combina questi risultati per fornire un rischio di punteggio di recidiva: basso, medio o alto.
Il test è adatto per l'uso in donne in postmenopausa con stadio precoce del recettore dell'ormone (stadio I, II e IIIA), carcinoma mammario negativo o positivo al nodo trattato con terapia ormonale.
Sottotipi molecolari
Classificazioni classiche del cancro al seno, insieme a dimensioni, stadio, grado e stato del recettore vengono utilizzate per cercare di prevedere il probabile esito di un cancro e la probabilità che risponda a un particolare trattamento. Tuttavia, è ormai noto che esistono anche sottotipi molecolari intrinseci di tumori, che spiegano perché tumori apparentemente identici possono avere esiti diversi.
Sono stati identificati cinque principali sottotipi intrinseci o molecolari, basati sui particolari geni espressi in un tumore.
Luminal A -positivo per il recettore ormonale (ER e / o PR positivo) HER2 negativo e bassi livelli di Ki67 (un marker di proliferazione). Cancro di Luminal A tendono ad essere di basso grado e hanno la prognosi migliore di tutti i sottotipi.
Luminal B - HER2 positivo al recettore positivo o negativo e alti livelli di Ki67. Questi tumori hanno una prognosi leggermente peggiore rispetto ai cancri di Luminal A.
Triplo negativo / basale(basal-like) - Negativo del recettore ormonale e negativo HER2. Più comune nelle donne con mutazioni BRCA1 e donne più giovani.
HER2 positivo- recettore ormonale negativo eHER2 positivo. Questi tumori crescono più velocemente dei tumori del lume e possono avere una prognosi peggiore, ma il trattamento con terapie che mirano in modo specifico alla proteina HER2 ha esiti notevolmente migliorati.
I ricercatori stanno continuando a sviluppare metodi per identificare con precisione i tipi molecolari in modo che i trattamenti possano essere sempre più efficaci. Il passo successivo è lo sviluppo di profili genetici per prevedere meglio se un particolare tumore risponderà a un trattamento specifico e la ricerca in questo settore è in corso.
Per maggiori informazioni sul tumore della mammella www.senologia.eu
Commenti