Cancro al seno: l'alterazione dei telomeri tra le possibili cause


Gli scienziati hanno scoperto che una particolare classe di cellule, i "precursori normali della mammella" hanno estremità cromosomiche (conosciuti come telomeri) estremamente brevi. Come risultato, queste cellule possono essere soggette ad acquisire mutazioni che portano al cancro. Questi risultati suggeriscono nuovi indicatori per identificare le donne ad alto rischio di cancro al seno e faciliteranno l'apprendimento di potenziali nuove strategie per individuare, trattare e prevenire la malattia.

Il laboratorio del Dr. David Gilley, alla Indiana University School of Medicine di Indianapolis, e il laboratorio del Dr. Connie, l'Agency's Terry Fox Laboratory di Vancouver, hanno collaborato per determinare come i telomeri siano regolati in diversi tipi di cellule normali del seno. I loro studi hanno rivelato che un sottogruppo di cellule precursori normali del seno, chiamato progenitori luminali, hanno telomeri pericolosamente corti.
 Questo mostra come un normale processo di sviluppo del tessuto produce un tipo cellulare che è predisposto per acquisire le mutazioni cancerogene.
"Questo è il primo rapporto che descrive come un particolare tipo normale di cellula precursore umana mostri tale malfunzionamento dei telomeri", dice il Dott. Eaves. "I progenitori luminali che abbiamo trovato con questa caratteristica sono ora portati alla ribalta come uno stadio probabile in cui il cancro al seno può 'decollare' ". Recenti studi hanno mostrato come queste cellule aquisiscano mutazioni a livello del gene BRCA1, uno dei geni maggiormente associati allo sviluppo del cancro al seno.
La ricerca mette in evidenza l'importanza di indagare diversi tipi di cellule in tessuti umani normali per capire l'origine cellulare del tumore e dei fattori che possono contribuire al suo sviluppo. "Un uso immediato del nostro studio sarà quello di esaminare altri tessuti epiteliali umani per vedere se questo risultato è caratteristico del seno o è un fenomeno più generale", dice il Dott. Gilley.
Questo studio è stato pubblicato nel numero inaugurale di Stem Cell Reports, una rivista ad accesso aperto dalla Società Internazionale di Ricerca sulle Cellule Staminali (ISSCR).


Per approfondimenti sul tumore al seno  www.senologia.eu

Commenti